CANONE UNICO DI OCCUPAZIONE SUOLO PUBBLICO, PUBBLICITA' E PUBBLICHE AFFISSIONI
Il nuovo canone unico patrimoniale, istituito ai sensi dell'art. 1 comma 816 della L. 160/2019, sostituisce le precedenti entrate:
- canone per l'occupazione di spazi e aree pubbliche – COSAP
- imposta comunale sulla pubblicità e diritto sulle pubbliche affissioni
A chi rivolgersi
- Domanda di Occupazione suolo pubblico:
Area tecnica –Edilizia Privata - Geom. Vitaloni Daniela
mail ediliziaprivata@comune.fabbrico.re.it
tel. 0522-751934
CLICCA QUI PER SCARICARE I MODULI
- Liquidazione canoni per occupazione suolo pubblico:
Ufficio Tributi Associato(Unione Comuni Pianura Reggiana)
Responsabile: Dott.ssa Adriana Vezzani
Referente: Dott.ssa Valentina Fattori
mail tributi@comune.fabbrico.re.it
tel. 0522-751927
- Canone di esposizione pubblicitaria e affissioni: la gestione del canone è affidato alla società ICA s.r.l. con sede legale in Lungotevere della Vittoria n. 9 – 00185 Roma e sede amministrativa in Viale Italia n.136 La Spezia,
tel. 0187-52281
fax. 0187-509266 e 0187-509266
mail info@icatributi.it
Il Sig. Simone Tesconi è il referente a cui rivolgersi per il canone di esposizione pubblicitaria.
tel. 348-5389290
mail tesconi.s@icatributi.it
Incaricato locale per canone unico giornaliero:
Le Fruttivendole di Bertacchini Lisa - Campagnola Emilia, Piazza Roma 85
Orari apertura al pubblico: dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 13.00
n.tel. 0522-081221/366-1784533
email info.lefruttivendole@gmail.com
In data 11 Febbraio 2021 il Consiglio Comunale di Fabbrico (Reggio Emilia) ha approvato con propria deliberazione il “ REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEL CANONE PATRIMONIALE DI OCCUPAZIONE DEL SUOLO PUBBLICO E DI ESPOSIZIONE PUBBLICITARIA E DEL CANONE MERCATALE.” integralmente riportato e articolato come a seguire:
CAPO I – DISPOSIZIONI DI CARATTERE GENERALE;
CAPO II – ESPOSIZIONE PUBBLICITARIA: procedimento amministrativo per il rilascio delle autorizzazioni pubblicitarie, tenuto conto dell’organizzazione interna degli uffici del comune; definizione del sistema tariffario. Il capo definisce modalità e termini di presentazione delle istanze nonché le dinamiche connesse alla modifica, sospensione, revoca e decadenza, nonché il sistema sanzionatorio;
CAPO III - CANONE SULLE PUBBLICHE AFFISSIONI: definizione del sistema tariffario, disciplina delle esenzioni e riduzioni del servizio delle pubbliche affissioni;
CAPO IV – OCCUPAZIONI DI SPAZI ED AREE PUBBLICHE: procedimento amministrativo di rilascio delle occupazioni di suolo pubblico, tenuto conto dell’organizzazione interna degli uffici del comune. Il capo definisce modalità e termini di presentazione delle istanze, nonché le dinamiche connesse alla modifica, sospensione, revoca e decadenza nonché il sistema sanzionatorio, nonché il sistema sanzionatorio;
CAPO V – CANONE MERCATALE disciplina del canone di concessione per l’occupazione delle aree e degli spazi appartenenti al demanio o al patrimonio indisponibile, destinati a mercati realizzati anche in strutture attrezzate; definizione del sistema tariffario nonché il sistema sanzionatorio;
ALLEGATO A: classificazione delle strade, aree e spazi pubblici;
ALLEGATO B: definizione dei coefficienti e tariffe per l’esposizione pubblicitaria e le pubbliche affissioni;
ALLEGATO C: Determinazione delle tariffe ordinarie e dei coefficienti moltiplicatori per l’occupazione del suolo pubblico;
ALLEGATO D: Determinazione delle tariffe ordinarie e dei coefficienti moltiplicatori del canone mercatale;
CLICCA QUI PER IL NUOVO REGOLAMENTO DEL CANONE UNICO DAL 2022