Iscrizioni e servizi integrativi scuole dell'infanzia - Comune di Fabbrico

Uffici e Servizi | Area Affari generali, Servizi Educativi e Culturali (Servizi Educativi e Culturali) | Scuola dell'infanzia | Iscrizioni e servizi integrativi scuole dell'infanzia - Comune di Fabbrico

Iscrizioni e servizi integrativi secuole dell'infanzia

Tutte le modalità e condizioni per l’ammissione ai servizi sono descritte nei REGOLAMENTI  PER L’AMMISSIONE ai servizi di Nido e scuola d’infanzia, approvati dal Consiglio Comunale.

Le norme igienico-sanitarie, anche relative all’adempimento degli obblighi vaccinali per età, per la frequenza dei servizi di comunità sono stabilite dall’ASL e vengono divulgate ad inizio anno scolastico.

Sono stabilite annualmente le rette e la copertura dei costi dei servizi da parte delle famiglie all’interno delle condizioni previste dal REGOLAMENTO TARIFFARIO.

Le rette rappresentano una compartecipazione al costo complessivo dei servizi e sono differenziate in quote fisse base, comunque dovute per la frequenza al servizio con l’aggiunta dei pasti consumati.

Il pagamento delle rette è mensile ed è compito dell'Ufficio Scuola comunicarne l’entità precisa alla famiglia, sulla base delle presenze accertate. Il Regolamento Tariffario salvaguarda il principio della differenziazione della contribuzione in base alla condizione economica della famiglia all’interno di un sistema di tariffe con un tetto massimo ed un minimo (attraverso l’applicazione del redditometro – ISEE) deve indicare i casi di esonero totale o parziale, le riduzioni, le penali per ritardati pagamenti, le sospensioni dal servizio, i casi di dimissioni d'ufficio.

Qui di seguito, il modulo per l’indicazione dell’intestatario delle relative fatture.

Iscrizioni

 

Le iscrizioni alla scuola dell'infanzia relative all'anno scolastico 2023/2024 si effettuano ONLINE dal 9 gennaio 2023, attraverso apposita piattaforma informatica, a cui è possibile accedere attraverso questo link: ISCRIZIONI A.S. 2023/2024.

Le iscrizioni saranno aperte dal 9 al 28 gennaio 2023, pertanto il link sarà attivo soltanto in quelle date.

Si ricorda che per la compilazione della domanda è necessario effettuare l’accesso con le credenziali SPID. Chi non fosse ancora in possesso delle credenziali SPID,può richiederle nelle modalità qui indicate: RILASCIO DELLE CREDENZIALI SPID

E' ancora possibile iscriversi all'anno scolastico in corso (2022/2023), sempre online, attraverso questo link: ISCRIZIONI ANNO SCOLASTICO IN CORSO 2022/2023

Servizi integrativi

L’orario di funzionamento delle strutture è articolato in part time (8.00 – 13.00) e tempo normale (8.00 – 16.00). E’ possibile, altresì, una frequenza antimeridiana, senza pasto (ovvero, fino alle 11.30).

Il ritiro dei bambini da scuola avviene nei 30 minuti precedenti l’orario di uscita delle singole tipologie di servizio, ovvero dalle 12.30 alle 13 e dalle 15.30 alle 16.00.

E’ possibile richiedere, quali servizi integrativi, il servizio di tempo anticipato del mattino (7.30 – 8.00) e/o di tempo prolungato pomeridiano (16.00 – 18.00), compilando questo modulo da inviare all’ufficio scuola.

Qualora si voglia passare da tempo normale a servizio part-time (o viceversa), è possibile inoltrare relativa richiesta all’ufficio scuola che valuterà tale opportunità, attraverso il modulo di richiesta generica indicando il cambio che si intende richiedere.

Nel caso si debba comunicare un eventuale ritiro dal servizio, occorre utilizzare questo modulo.

Per qualunque altra comunicazione, si rimanda al modulo di richiesta generica.

Alla Scuola d’Infanzia Comunale “XXVII Febbraio” è presente la cucina, che garantisce il servizio mensa. Il servizio di mensa è garantito anche presso la Scuola Statale “A piccoli passi”.

In caso di necessità mediche o per motivazioni di carattere etico-religiose è possibile chiedere una dieta specifica, compilando il relativo modulo da inviare all’ufficio scuola.

Link modulo dieta sanitaria

Link modulo dieta etico - religiosa

 

Pubblicato il 
Aggiornato il 
Risultato (0 valutazioni)