Teatro Pedrazzoli - Comune di Fabbrico

Uffici e Servizi | Area Affari generali, Servizi Educativi e Culturali (Servizi Educativi e Culturali) | La Storia e i punti di interesse artistico/culturale | Teatro Pedrazzoli - Comune di Fabbrico

IL TEATRO PEDRAZZOLI

La costruzione del Teatro Pedrazzoli, soprannominato Pluto, iniziò nel 1949 e nacque dal lavoro volontario e dalla voglia di aggregazione della popolazione fabbricese. Nel 1954 si costituì una Cooperativa spettacoli artistici, progenitrice del Circolo Amici del Cinema che nel 1958 giunse a contare 3.074 soci su 5.900 abitanti. Il Teatro Pedrazzoli aveva una capienza di 1.800 posti e negli anni della contestazione giovanile ne parlò la stampa nazionale e ospitò i più importanti personaggi dello spettacolo, fra cui Gianmaria Volontè, Edmonda Aldini, Cesare Zavattini, Dario Fo. A partire dal 1973  il Pluto divenne Circolo A.R.CI.  Acquisito dal Comune e ristrutturato dal 2004, il Teatro Pedrazzoli è il Teatro Comunale di Fabbrico. Attualmente è gestito dall'associazione Noveteatro, che ne cura la programmazione annuale.

Link al sito

 

 

Pubblicato il 
Aggiornato il 
Risultato (3 valutazioni)