Passaporto - Comune di Fabbrico

Uffici e Servizi | Area Affari generali, Servizi Educativi e Culturali (Affari generali) | URP | Passaporto - Comune di Fabbrico

Passaporto

Dal 10 settembre 2018 variano le modalità di accesso all’Ufficio Passaporti della Questura di Reggio Emilia.
Per la richiesta di passaporti e accompagnamento minori sarà obbligatoria la prenotazione on-line: https://www.passaportonline.poliziadistato.it

La nuova procedura è stata privilegiata per andare incontro alle esigenze dei cittadini, per ridurre le code e i tempi di attesa per il rilascio dei documenti richiesti.
Per i nuclei familiari è necessario fissare l’appuntamento per ogni componente.

Procedura:
1 Preparare la documentazione necessaria
2 Inserisci i tuoi dati e prenota sul sito
3 Stampa la prenotazione e il modulo già compilato
4 Presentarsi nel giorno e nell’ora prestabilito

Eventuali urgenze per motivi di lavoro comprovate da un’idonea documentazione, non necessitano di prenotazione e saranno valutate contattando il personale dell’ufficio.
Si rammenta che il passaporto può essere richiesto presso la Questura di Reggio Emilia, a norma dell’art.6 della L.n. 1185/1967, solo dai residenti nella Provincia di Reggio Emilia o ivi domiciliati o dimoranti. Il domicilio e la dimora devono essere comprovati da un’idonea documentazione.

Si invitano infine coloro che, non potendo presentarsi nel giorno prefissato, a disdire l’appuntamento entro il giorno precedente, in modo da rendere il servizio disponibile ad altri cittadini.

Informativa volantino

_________________________________________________

Il passaporto per uso turistico è un documento d’identità personale che consente l’ingresso nei paesi stranieri riconosciuti dal Governo Italiano.
I passaporti per i maggiorenni hanno una durata di 10 anni non rinnovabile. Dal 25/11/2009 non è più possibile iscrivere i figli sul passaporto dei genitori, pertanto anche i minori dovranno richiedere un passaporto individuale. Per i minori di anni 3 vengono rilasciati passaporti con validità triennale, dai 3 ai 18 anni con validità quinquennale.

Dal 26/04/2010, in seguito al recepimento della normativa europea, l’ufficio predispone la domanda, che deve essere consegnata dal richiedente in Questura, dove prenderanno le impronte digitali. (Il cittadino può recarsi in Questura direttamente negli orari di apertura al pubblico o previo appuntamento fissato tramite l’Ufficio U.R.P. del Comune o personalmente via web).
Per i minori di 12 anni le impronte digitali non sono richieste, pertanto l’autentica della foto del minore e delle firme dei genitori si possono fare presso l’Ufficio Anagrafe del Comune e poi sarà un genitore che porterà in Questura la pratica il giorno dell’appuntamento.
I documenti rilasciati precedentemente all’introduzione di queste norme rimangono validi fino alla scadenza.

CHI PUO’ RICHIEDERLO?
Tutti i cittadini italiani residenti nel Comune che desiderano recarsi all’estero.

QUANDO RICHIEDERLO?
Almeno 45 giorni prima della partenza.

DOCUMENTI DA PRESENTARE:

  • Un documento di riconoscimento in corso di validità;
  • 2 fotografie formato tessera su sfondo bianco uguali e recenti – senza occhiali (esempio)
  • ricevuta di versamento c/c postale n. 67422808 di euro 42,50 intestato al Ministero dell’Economia e delle Finanze – Dipartimento del Tesoro – causale: costo del libretto passaporto;
  • 1 marca di concessione governativa di euro 73,50 (dal 24/06/2014).

 

Allegare sempre il passaporto scaduto (in caso di smarrimento o furto occorre la denuncia rilasciata dall’autorità di Pubblica Sicurezza).

Per i minori che chiedono il rilascio di passaporto individuale: assenso dei genitori (oltre ai documenti sopra elencati).

Per i genitori con figli minori: assenso del coniuge, convivente, divorziato o separato o autorizzazione del giudice tutelare se non esiste nessun tipo di assenso (oltre ai documenti sopra elencati).

TEMPI E COSTI DELLA PRATICA:
I tempi di risposta sono circa 45 giorni.
La marca di concessione governativa di euro 40,29 è stata eliminata dal 24/06/2014 ma verrà applicata la marca da € 73,50 solo al momento dell’emissione del passaporto.

Pubblicato il 
Aggiornato il 
Risultato (4 valutazioni)