Dichiarazione di ospitalità - Comune di Fabbrico

Uffici e Servizi | Area Affari generali, Servizi Educativi e Culturali (Affari generali) | URP | Dichiarazione di ospitalità - Comune di Fabbrico

Dichiarazione di ospitalità

Chi ospita un cittadino extracomunitario anche se minore all’interno del proprio appartamento deve presentare unicamente la dichiarazione di ospitalità riportando tutti i dati previsti dalla normativa, (cognome, nome, documento, numero, rilasciato il, ecc.) all’autorità di pubblica sicurezza presso l’ufficio relazione con il pubblico, il quale provvederà ad inoltrare la copia all’ufficio immigrazione della Questura.
La dichiarazione di ospitalità la si deve fare solo per i cittadini extracomunitari e non per i cittadini comunitari (rumeni – polacchi ecc) colui che dichiara deve essere o proprietario o avere un contratto regolare d’affitto o comodato gratuito senza che ci siano degli impedimenti. Una persona che è solo ospitata non può a sua volta ospitare.
Per non incorrere in sanzioni amministrative (da € 160,00 fino a € 1.100,00) la comunicazione deve essere fatta entro le 48 ore. Al momento della consegna verrà messo il timbro di “pervenuto” e si rilascerà copia della dichiarazione.
La dichiarazione si effettua compilando un apposito modulo. Nel caso in cui al cittadino extracomunitario venga ceduta la proprietà o il godimento esclusivo di un bene immobile, oltre alla dichiarazione di ospitalità, si dovrà presentare anche la cessione di fabbricato.

Modulo per la dichiarazione di ospitalità di più persone

Modulo per la dichiarazione di ospitalità di una persona

Pubblicato il 
Aggiornato il 
Risultato (4 valutazioni)