Descrizione
ANNO 2025:SCONTI IN BASE A REDDITO ISEE SULLA T.C.P. OVVERO TARIFFA CORRISPETTIVA PUNTUALE RELATIVA ALLA GESTIONE DEI RIFIUTI.
Con il REGOLAMENTO PER L'ISTITUZIONE E L'APPLICAZIONE DELLA TARIFFA CORRISPETTIVA PUNTUALE DAL 01/01/2024 approvato con D.C.C. n. 48 del 21 dicembre 2023 e ss.mm.ii. sono stati previsti sconti sulla tariffa Corrispettiva destinata a coprire i costi di raccolta e smaltimento dei rifiuti 2025 per le utenze domestiche RESIDENTI a seconda del reddito ordinario ISEE in corso di validità. Tenuto conto del il D.P.C.M. 21 gennaio 2025 n. 24, (pubblicato in G.U. n. 60 del 13 marzo 2025) che introduce formalmente il "bonus sociale rifiuti" per gli utenti domestici dal 2025 La riduzione della parte variabile della tariffa nella misura del 100% per soggetti appartenenti a nuclei familiari il cui indicatore ISEE sia pari o superiore a 9.351,00 € ed inferiore a 13.500,00 € potrà spettare a coloro che, in possesso di - SPID InfoCert ID o di CIE - Carta di Identità elettronica - presenteranno apposita istanza all’Ente, entro il 15/09/2025 inoltrando domanda ON LINE compilando il format attraverso apposita piattaforma informatica a cui è possibile accedere attraverso questo link:
Le iscrizioni ON LINE saranno aperte dal 01 Luglio al 15 Settembre 2025, pertanto il link sarà attivo solamente in quelle date.
Si ricorda che per la compilazione della domanda è necessario effettuare l’accesso con le credenziali SPID o CIE. Chi non fosse ancora in possesso delle credenziali SPID, si ricorda che l’Ufficio URP del Comune di Fabbrico è abilitato al rilascio di SPID (solo previo appuntamento – per informazioni: 0522 751917 mail : urp@comune.fabbrico.re.it
Verranno comunicate agli interessati solo le eventuali richieste di rettifiche/esclusioni, mentre l’ammissione agli sconti T.C.P. 2025 sarà verificabile dall’avviso di pagamento della tariffa rifiuti che Iren spa invierà per la scadenza del 02 Dicembre 2025.
Il contributo ai possibili beneficiari sarà erogato fino ad esaurimento dell’importo complessivo massimo previsto a carico del Bilancio Comunale, secondo l’ordine di graduatoria che verrà stilata sulla base del valore crescente dell’ISEE . In caso di parità del valore ISEE dei cittadini, la priorità al contributo sarà assicurata tenuto conto del nucleo familiare più numeroso e, in caso di ulteriore parità, tenuto conto delle situazioni di particolare disagio sociale accertate dal Servizio Sociale preposto.
Per eventuali informazioni o chiarimenti è possibile contattare:
Ufficio Tributi/ Comune di Fabbrico-Unione Comuni Pianura Reggiana
tel. 0522/751927