A chi è rivolto
Per iscriversi occorre: essere iscritti nelle liste elettorali, possedere un diploma di scuola media inferiore (licenza elementare per i nati prima del 1952), avere un età compresa tra i 18 e i 70 anni. Non possono essere iscritti coloro che esercitano professioni incompatibili (ufficiale sanitario, medico, dipendente delle poste, membro forze armate).
- essere iscritti nelle liste elettorali,
- possedere un diploma di scuola media inferiore (licenza elementare per i nati prima del 1952),
- avere un età compresa tra i 18 e i 70 anni.
Come fare
La richiesta può essere effettuata esclusivamente nel mese di Novembre di ogni anno. Per cancellare l’iscrizione all’Albo degli scrutatori occorre compilare e presentare il modulo di rinuncia.
Cosa serve
Presentare una domanda in carta semplice su moduli prestampati indirizzata al Sindaco, con indicazione dell’età, del titolo di studio e della professione svolta. Chi è già iscritto non deve presentare la domanda.
Cosa si ottiene
Iscrizione all’Albo nel mese di Gennaio dell’anno successivo.
2022 04 gen
Apertura iscrizioni
2022 04 feb
Termine presentazione domande
2022 02 mar
Pubblicazione graduatorie
2022 02 apr
Perfezionamento domande
Canale fisico
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Costi
Documenti collegati
Ultimo aggiornamento: 17 Giugno 2024, 10:21
