Richiesta SPID

  • Servizio attivo

E' possibile ottenere l’identità digitale SPID-LepidaID anche senza recarsi fisicamente a uno sportello autorizzato.

Descrizione

SPID è il Sistema Pubblico di Identità Digitale che permette a cittadini e imprese di accedere con un'unica identità digitale ai servizi online di pubbliche amministrazioni e privati che sono parte del sistema SPID.

E' possibile ottenere gratuitamente le credenziali SPID registrandosi al sito Lepida e scegliendo la modalità di riconoscimento preferita.

Per la registrazione online è necessario :

  • un indirizzo e-mail e il cellulare
  • un file Pdf con la scansione fronte-retro di un documento di riconoscimento valido (carta di identità o passaporto o patente di guida)
  • un file Pdf con la scansione fronte-retro della tessera sanitaria

Dopo avere  eseguito la registrazione, è possibile scegliere la modalità di attivazione dello SPID :

  • con firma digitale 
  • tramite CIE O CNS
  • di persona (de visu) presso lo sportello U.R.P.

A chi è rivolto

Servizio rivolto a tutti i cittadini.

Servizio rivolto a tutti i cittadini.

Come fare

E' possibile ottenere l’identità digitale SPID-LepidaID anche senza recarsi fisicamente a uno sportello autorizzato, attraverso una procedura gratuita, completamente digitale e approvata dall’Agid (Agenzia per l’Italia digitale).

E' possibile ottenere l’identità digitale SPID-LepidaID anche senza recarsi fisicamente a uno sportello autorizzato, attraverso una procedura gratuita, completamente digitale e approvata dall’Agid (Agenzia per l’Italia digitale).

Cosa serve

Documento di identità e tessera sanitaria in corso di validità.

Documento di identità e tessera sanitaria in corso di validità.

Cosa si ottiene

Si ottiene l'Identità Digitale SPID.

Si ottiene l'Identità Digitale SPID.
Tempi e scadenze

Rilascio immediato.

2022 04 gen

Apertura iscrizioni

2022 04 feb

Termine presentazione domande

2022 02 mar

Pubblicazione graduatorie

2022 02 apr

Perfezionamento domande

Ulteriori informazioni

Link utili

Ufficio responsabile
Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP)

Ultimo aggiornamento: 12 Febbraio 2024, 11:41